PERCORSO DI AFFIANCAMENTO PERSONALIZZATO
PER OTTENERE IL PATENTINO DA ALLENATORE DI CALCIO IN SPAGNA:
UEFA C, B o A.

una Guida Sicura verso il conseguimento delLA LICENZA UEFA E per allenare in tutto il mondo!

QUALI ERANO I PROBLEMI QUANDO MI ERO TRASFERITO IN SPAGNA

Nonostante un italiano in Spagna non abbia tanti problemi dal punto di vista della lingua, rimanevo comunque uno straniero all’estero.

Quando ero arrivato a Barcellona non avevo la minima idea di come funzionassero i campionati, quali fossero le categorie e i club. Ci ho messo parecchio tempo a comprendere le dinamiche e le pratiche burocratiche da dover conseguire.

Per evitare di far vivere agli altri ciò che ho passato io prima di iscrivermi al corso UEFA B e di non correre col tempo per rispettare le pratiche chieste dalla scuola allenatori spagnola, ho deciso di creare un vero e proprio percorso di affiancamento per quegli allenatori che decidono di trasferirsi in Spagna per ottenere le licenze UEFA della RFEF.

COME FUNZIONA IL PERCORSO DI AFFIANCAMENTO?

STEP 1

Spiegazione del contesto calcistico spagnolo in particolare riguardo la struttura dei corsi UEFA della RFEF e la struttura competitiva in merito alle categorie e funzionamento dei campionati.

STEP 2

Introduzione al contesto calcistico spagnolo attraverso la ricerca del club, l’iscrizione al corso UEFA scelto e tesseramento come allenatore presso la federazione calcistica Spagnola.

IL 1° STEP E' UTILE PERCHE'...

IL 2° STEP HA UN OBIETTIVO CHIARO, ENTRARE NEL CONTESTO CALCISTICO SPAGNOLO QUINDI...

OLTRE ALLA PARTE BUROCRATICA...

NEL PERCORSO FAREMO ANCHE DELLE VIDEO LEZIONI IN MERITO ALLA PREPARAZIONE SULLA PARTE METODOLOGICA E FILOSOFICA DEL CALCIO SPAGNOLO IN MODO DA AIUTARTI AD INSERIRTI AL MEGLIO ANCHE NEL CONTESTO DI ALLENAMENTO!

SVOLGERAI ANCHE DELLE LEZIONI SPECIALI CON...

FILIPPO GALLI

Filippo Galli è un ex calciatore professionista, nato a Monza il 19 maggio 1963. Ha giocato per 14 stagioni con l’A.C. Milan, dal 1983 al 1996, diventando uno dei pilastri della squadra durante uno dei suoi periodi di maggiore successo.

Dopo il ritiro da calciatore professionista, ha intrapreso una carriera da allenatore, guidando per quattro stagioni la Primavera dell’A.C. Milan.

Nel 2009, è stato nominato Responsabile del Settore Giovanile del club, dove ha coordinato gli staff tecnici e sviluppato linee guida metodologiche per la formazione di giovani calciatori e professionisti del settore.

Dal 2019 al 2021, ha ricoperto il ruolo di Coordinatore del corso per Responsabili di Settore Giovanile presso il Settore Tecnico della FIGC, contribuendo allo sviluppo del calcio giovanile a livello nazionale. Successivamente, da maggio 2021 a ottobre 2022, è stato Responsabile dell’Area Metodologica del Parma Calcio 1913, dove ha lavorato alla formazione di giovani calciatori e professionisti adulti.

Oggi, Filippo gestisce il blog “La complessità del calcio” e ha pubblicato il libro “Il mio calcio eretico” con PM Mondadori ed è anche attivo come formatore in corsi di Sport Management per aziende.

SILVIO BROLI

Silvio Broli è un importante talent scout e dirigente sportivo con una lunga carriera nel calcio professionistico.

Ha ricoperto ruoli di rilievo come Responsabile del Settore Giovanile e dello Scouting presso l’A.C. Milan, lavorando a stretto contatto con Filippo Galli. Durante i suoi anni al Milan, ha scoperto e formato numerosi giocatori che oggi militano in serie A ed altre squadre professionistiche, consolidando la sua reputazione come uno dei migliori talent scout del panorama calcistico italiano.

Nel corso della sua carriera, Broli ha guidato il settore giovanile del Brescia Calcio e ha collaborato con squadre come US Cremonese e Hellas Verona, sempre con l’obiettivo di individuare giovani talenti e prepararli per il calcio professionistico.

È stato anche responsabile delle Accademie Internazionali del Milan, contribuendo alla formazione di giocatori e allenatori in tutto il mondo.

La sua esperienza e le sue capacità organizzative lo hanno reso un punto di riferimento nel mondo dello scouting e della formazione calcistica, con un impatto significativo su molte giovani promesse che oggi sono affermati calciatori professionisti.

Nei percorsi SP, Silvio spiegherà come individuare il singolo e potenziale talento all’interno di una squadra o durante una partita.

HAI ANCORA DEI DUBBI? GUARDA IL VIDEOCORSO SPECIFICO SULLE LICENZE UEFA IN SPAGNA

HAI GIA' LE IDEE CHIARE?
COMPILA IL FORM DI PRESELEZIONE

GLI ALLENATORI CHE HANNO INIZIATO IL PERCORSO PER TRASFERIRSI IN SPAGNA

GLI ALLENATORI CHE HANNO INIZIATO IL PERCORSO!

I NOSTRI PARTNER

CONTATTI

consulting@sergiopellegrinofficial.com

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato con le ultime novità ed offerte.